Congregazione delle Suore di Maria SS. Consolatrice
IL NOME
Maria Consolatrice
Spicca in un alone di luce Sotto i piedi, addensato di nubi che emergono da un cielo cupo. L'effigie non ha i colori tradizionali, ma il solo azzurro, per significare refrigerio e spiritualità; è il simbolo del nome di Maria, la "Consolatrice", portatrice di conforto agli afflitti. Anche la Congregazione che si distingue nella Chiesa con questo stesso titolo, ne vive lo spirito: "Le Suore, imitando Maria, portano la gioia ricevuta da Dio alle Consorelle e al prossimo" (C 8).

Gabbiani
Volano in stormo, con le ali spiegate verso l'alto, descrivendo un arco attorno a Maria. Tutta la famiglia religiosa delle Suore di Maria Consolatrice tende a raggiungere la meta della conformazione a CRISTO, seguendo l'esempio perfetto di Maria. In Lei rifulgono infatti le virtù caratteristiche indicate dal Fondatore:
- l'umiltà: il suo atteggiamento di serva davanti al Signore (Lc 1,38) sprona a servire Cristo nei "piccoli";
- la carità: la sua partecipazione, ai piedi della croce (cf. Gv 19, 27), al mistero di Cristo che redime il genere umano indica come unire amore e servizio e portare il servizio fino al dono di sé;
- la semplicità: il suo continuo riferimento alla presenza e alla volontà di Dio che invita la Suora ad operare sempre davanti a Dio guardando solo alla sua gloria e al bene del prossimo.

< Precedente - Indice - Seguente >